Nuovo orario di apertura al pubblico della Segreteria
ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO DEGLI UFFICI DI SEGRETERIA a.s. 2023/2024
LUNEDI’ dalle 08.15 alle 12.15
MARTEDI’ dalle 08.15 alle 12.15 e dalle 15.00 alle 17.00
MERCOLEDI’ dalle 08.15 alle 12.15
GIOVEDI’ dalle 08.15 alle 12.15
VENERDI’ dalle 08.15 alle 12.15
- Dettagli
Progetto Comuni Talenti
È iniziato il progetto Comuni Talenti alla Scuola secondaria di I grado con la lezione concerto dell'Orchestra Multietnica di Arezzo. Musiche e strumenti dal mondo.
- Dettagli
Postscuola Modesta Rossi
Il servizio di postscuola nella Scuola dell'Infanzia Modesta Rossi sarà attivo da domani, martedì 26 settembre.
- Dettagli
Riunione per avviare il Pedibus
Si ricorda che martedì 26 settembre ore 17,30 presso l'Aula Magna della Scuola Primaria Sante Tani avrà luogo la riunione di avvio del progetto PEDIBUS per le scuole primarie Sante Tani e Masaccio.
Si raccomanda la partecipazione ai genitori interessati.
- Dettagli
Sabato 30 settembre - conclusione lavori alla Santa Tani
Sabato 30 settembre al mattino dalle ore 8,30, alla scuola primaria Sante Tani cercheremo di terminare il lavoro di riallestimento: coloritura di vecchie panchinette con tempera nera, impregnante alle nuove sedute realizzate a settembre, ultimi elementi decorativi. Ci sono da fare lavoretti da bambini e da adulti. La data slitterà in caso di maltempo.
Chi potrà e vorrà partecipare è il benvenuto!
- Dettagli
Post scuola Modesta Rossi
Il servizio di post scuola per la Modesta Rossi partirà a meno di imprevisti martedì 26 settembre.
- Dettagli
Progetto "Donne in Scienza"
Ieri mattina è avvenuto l'avvio del Progetto "Donne in Scienza" con l'incontro con la divulgatrice scientifica Gabriella Greison presso il parco del termovalorizzatore di San Zeno. La dott.ssa Greison ha parlato di alcune importantissime donne scienziate del secolo scorso, prima fra tutte Marie Curie, due volte Nobel. L'obiettivo principale del progetto è contrastare gli stereotipi di genere e incentivare l'avvicinamento di tutti alle discipline scientifiche.
L'evento è stato accompagnato da alcuni laboratori (sul valore del patrimonio forestale e ambientale a cura di Marco Roselli, sui mezzi di comunicazione a cura della Dott.ssa Valentina Casi del MUMEC, sulla condivisione e collaborazione personale con Silvia Martini, sul nuovo osservatorio astronomico creato nel parco di Aisa a cura del Gruppo Astrofili Arezzo e sulla linea di recupero energetico dell'impianto).
Il progetto ha ottenuto il finanziamento dell'Assessorato alle Pari opportunità del Comune di Arezzo, è stato ideato dalla professoressa Loredana Gori e organizzato da ACLI Arezzo. L'evento iniziale è stato realizzato in collaborazione con Aisa Impianti e a Biblioteca della Città di Arezzo.
- Dettagli
Iscrizione al servizio mensa a.s. 2023/24 - Promemoria
Ripubblichiamo a mo' di promemoria l'avviso di Elior sulla riapertura di domani e domani l'altro delle iscrizioni al servizio mensa.
Dal 19 al 21 settembre saranno riaperte le iscrizioni, collegandosi al sito: arezzo.ecivis.it
Ricordiamo che l’accesso al sito è possibile solo con SPID, CIE o CNS
I bambini regolarmente iscritti in questo periodo, potranno usufruire della mensa a partire dal mese di ottobre.
ELIOR spa Arezzo
n. verde 800210105
- Dettagli
Avvio in modalità provvisoria del servizio Pre e Post-scuola
In continuità con lo scorso anno e in attesa di raccogliere le nuove richieste, prendono avvio lunedì 18 settembre in via provvisoria i seguenti servizi:
PRESCUOLA MASACCIO ore 7,30-8,05
PRESCUOLA MODESTA ROSSI ore 7,30-8,00
PRE E POSTSCUOLA SANTE TANI ore 7,30-8,05 e 16,10-17,30
Per usufruire del servizio è necessario portare compilato il modulo allegato (da scaricare, stampare e consegnare all'educatrice). Nei prossimi giorni saranno disponibili anche in cartaceo nei plessi.
Il servizio verrà ampliato o ridotto nelle settimane successive secondo le adesioni.
Ricordo che per la scuola non è economicamente sostenibile se non ci sono una decina di iscritti per plesso.
- Dettagli