Notizie
Si pubblicano in allegato la convocazione del Collegio docenti del 2 settembre 2024 e la bozza degli impegni di settembre da sottoporre a delibera.
- Dettagli
Gli elenchi delle classi Prime (scuola primaria e secondaria) e le classi della scuola dell'infanzia sono affisse ai vetri dell'ingresso principale in via Rismondo n. 4.
- Dettagli
Si informa che dal 26 agosto al 20 settembre è possibile fare domanda per le borse di studio del Pacchetto Scuola a favore degli alunni iscritti alla Scuola Secondaria di I grado con ISEE familiare uguale o inferiore a € 15.748,78.
La domanda va fatta tramite la piattaforma
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito https://www.comune.arezzo.it/contributo-pacchetto-scuola-as-20242025
- Dettagli
Ecco la copertina del nostro diario scolastico 24/25... a settembre le alunne e gli alunni delle scuole primarie troveranno il diario sui banchi; i genitori delle studentesse e degli studenti della secondaria di primo grado, nei primi giorni di settembre, dovranno venire a ritirare il diario in portineria alla IV Novembre per apporre la firma autentica.
- Dettagli
Si comunica che è stato prorogato al 31 luglio il termine per l'iscrizione al servizio mensa per il prossimo anno scolastico.
L'iscrizione va fatta tramite il portale https://arezzo.ecivis.it/ con Spid, CIE o CNS.
In allegato l'informativa della Ditta Elior.
- Dettagli
Tutti gli alunni, parenti, amici e conoscenti della scuola primaria Masaccio sono invitati a collaborare nelle giornate del 6 e 7 settembre alla decorazione degli interni del plesso. Ispirandoci ai personaggi del fantastico mondo di Pitti renderemo insieme la scuola più bella!
- Dettagli
All'ingresso della Scuola Secondaria IV Novembre sono affissi i quadri con gli esiti degli Esami di Stato. Si raccomanda di non diffondere foto.
Il Dirigente Scolastico
Marco Chioccioli
- Dettagli
Siamo lieti di diffondere un'altra possibilità di attività per i mesi estivi in collaborazione con l'Istituto comprensivo.
- Dettagli
Famiglie
P.T.O.F.
Il P.T.O.F. è il Piano Triennale dell’Offerta Formativa di una scuola e si identifica nella sue scelte formative e nelle attività didattico-educative.
E’ caratterizzato da scelte intenzionali, coerenti, condivisibili, valutabili.
Tale documento:
- definisce il progetto culturale e pedagogico;
- rende l’attività didattico-educativa trasparente e leggibile nelle scelte e nelle motivazioni;
- pone l’alunno al centro di ogni progettazione;
- definisce gli standard minimi dello sviluppo di capacità, linguaggi, atteggiamenti.
Compito della scuola è quindi sviluppare nei bambini:
♦ l’identità
♦ l’autonomia
♦ la competenza.
Docenti
Modulistica docenti
Link per accedere alla Modulistica Docenti