Patto educativo di Corresponsabilità
Documento che disciplina i diritti e i doveri delle parti nel rapporto scuola-famiglia durante il percorso educativo dello studente.
Tipologia
Regolamento
Descrizione estesa
La formazione e l’educazione sono processi complessi e continui che richiedono la cooperazione dell’alunno/studente, della scuola, della famiglia e dell’intera societa' civile;
La scuola non e' soltanto il luogo in cui si realizza l’apprendimento ma una comunita' organizzata dotata di risorse umane, materiali e immateriali, tempi, organismi ecc. che necessitano di interventi complessi di gestione, ottimizzazione, conservazione, partecipazione e rispetto dei regolamenti;
Il rapporto scuola ‐alunno ‐famiglia e' fondamentale per la realizzazione del processo educativo strutturato per il raggiungimento del successo formativo e quindi genitori, studenti e operatori scolastici si impegnano alla promozione ed allo sviluppo di cio'.
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.
